CONIGLIO PANCETTA E PISELLI
Per gli amanti dei secondi piatti, noi di fornelli ruggenti oggi proponiamo Coniglio pancetta e piselli.
Alla base del piatto vi è il tocco di gusto della pancetta come sfumatura della pietanza.
In questa speciale pietanza la presenza dei piselli è particolare, infatti saranno aggiunti solo nelle fasi finali della cottura, per lasciarli, in pratica, dolcissimi e per mantenere soprattutto la croccantezza.
INGREDIENTI:
200 grammi di piselli crudi freschi o surgelati Olio extravergine di oliva
4 cosce di coniglio 1 cipolla
1 foglia di alloro 100 ml di vino bianco secco
1 rametto di rosmarino Sale
Qualche foglie di salvia Pepe nero
90 grammi di pancetta stesa
PREPARAZIONE:
1- STEP:
Prepara un trito con gli aghi di rosmarino e la salvia.
Condisci il coniglio con poco olio e il trito preparato, un pizzico di sale e pepe e mettilo in un contenitore.
Sbuccia la cipolla, trilala e mettila in una pentola con qualche cucchiaio di olio, lasciala appassire e aggiungi i pezzi di carne di coniglio, mescolando per fare insaporire, a fiamma vivace.
Condisci il coniglio con poco olio e il trito preparato, un pizzico di sale e pepe e mettilo in un contenitore.
Sbuccia la cipolla, trilala e mettila in una pentola con qualche cucchiaio di olio, lasciala appassire e aggiungi i pezzi di carne di coniglio, mescolando per fare insaporire, a fiamma vivace.
2- STEP:
Appena giunge a calore, dopo che la carne si sarà dorata, versa il vino e fai evaporare.
Unisci la pancetta, mescola e fai cuocere per 10 minuti, dopo aver abbassato la fiamma e regolato di sale e pepe.
Aggiungi a questo punto i piselli e prosegui la cottura per altri 10 minuti, girando le cosce di coniglio per mantenerle sempre ben insaporite.
Unisci la pancetta, mescola e fai cuocere per 10 minuti, dopo aver abbassato la fiamma e regolato di sale e pepe.
Aggiungi a questo punto i piselli e prosegui la cottura per altri 10 minuti, girando le cosce di coniglio per mantenerle sempre ben insaporite.
3- STEP:
A cottura ultimata servi il coniglio, che puoi affiancare con del pure di patate o una porzione di morbida polenta.
Buon Appetito !!!
0 commenti